Dato lo sviluppo sempre più massiccio di HTML5 e CSS3, Adobe ha sviluppato un package di aggiornamento per poter creare pagine in HTML5 che lavori immagini vettoriali in SVG.
Non molto tempo fa, Adobe ha rilasciato sul sito Labs (http://labs.adobe.com) un package per la creazione di contenuto HTML5, CSS3 e jQuery per manipolare immagini vettoriali in SVG.
Come ormai sicuramente saprete, l’HTML5 permette di gestire (come mai prima era possibile fare) file SVG. Essendo il formato SVG fondamentalmente un file XML, questo può essere “gestito” tramite JavaScript realizzando animazioni fino a poco tempo impensabili, peraltro molto vicine a una sorta di Flash-Style. Certo non con la stessa semplicità con cui Flash permette di fare altrettanto..
L’installazione di questo package per Illustrator CS5 deve essere fatto manualmente (non esiste ancora un file di installazione) tuttavia la procedura è chiara e semplice – ecco il link (http://labs.adobe.com/technologies/illustrator_html5/).
A supporto di quanto realizzabile in Illustrator, è possibile sfruttare le novità di Dreamweaver CS5 e CS5.5 per la gestione dell’HTML5, CSS3 e jQuery.
A supporto di questo strumento, Adobe ha pubblicato appositamente un video dimostrativo su come sfruttare al meglio questo strumento.
Nel video potrete vedere come creare assets grafici direttamente in Illustrator , salvare la pagina in HTML5 e gestire tramite editor testuale il codice JavaScript per la gestione delle animazioni.
http://www.html5today.it
p.s. Se avete trovato utile questo post, condividete e commentate , grazie! 😉