Una volta impostato il documento ci ritroveremo in questa situazione.
Dobbiamo distinguere 5 grandi aree importanti, le ho evidenziate con colori diversi:
VERDE: indica la barra dei menù (è la barra che comprende tutte quelle voci che ci permettono di eseguire una grande varietà di operazioni, possiamo salvare, stampare il file, copiare o incollare oggetti, eseguire operazioni avanzate con oggetti, con il testo, applicare effetti, visualizzare o nascondere pannelli ecc )
GIALLO: indica la barra degli strumenti (è la barra che comprende tutti gli strumenti che Adobe Illustrator CS5 ci mette a disposizione; troviamo strumenti di selezione, disegno, pittura ecc. Questa barra è espanbibile anche su 2 livelli ovvero Adobe Illustrator CS5 ci permette, volendo, di visualizzare due strumenti per riga )
ARANCIONE: indica la barra delle opzioni che varia a seconda dello strumento che selezioniamo (comprende tutte le proprietà che quel determinato strumento ha a disposizione e che possiamo personalizzare a seconda delle nostre esigenze)
AZZURRO: indica i pannelli ( i pannelli a differenza della barra delle opzioni, non variano pur selezionando strumenti diversi. A dispetto di ciò però sono personalizzabili, possiamo nascondere quelli che non ci servono e mostrare quelli che ci occorrono in qualsiasi momento, li possiamo trascinare nello spazio di schermo che vogliamo, raggruppare, separare e visualizzare nel modo che vogliamo es. tutto il pannello, solo titolo, icona)